
Il nostro poliambolatorio a Parma è con
Tampone COVID
Presso il Poliambulatorio Gemini a Parma è possibile effettuare il test sierologico COVID, il quale viene tramite i sequenti modi, un prelievo di sangue venoso, e il tampone COVID (tampone molecolare).
Prenota visitaAnalisi cliniche
Sono disponibili presso il Poliambulatorio Gemini di Parma una serie di test e analisi cliniche, le quali possono essere effettuate singolarmente o all’interno dei nostri pacchetti prevenzione.
Vedi pacchettiReparti
Il nostro poliambulatorio di Parma offre cure e trattamenti effettuati da personale medico altamente qualificato e le tecnologie di ultima generazione con prestazioni specialistiche nei vari settori.
Vedi repartiPrevenzione
Vi invitiamo a leggere anche dalle fonti ufficiali, ovvero il Ministero della Salute, le indicazioni in continuo aggiornamento a questi due indirizzi:
Tamponi
In caso compaiano sintomi riconducibili al COVID è bene rimanere a casa, limitando il più possibile il contatto anche con i conviventi e contattare il proprio medico di medicina generale (o il pediatra in caso di minori) che valuterà se prescrivere il tampone.
Quarantena
Se il tampone dovesse risultare positivo occorre porsi in isolamento domiciliare (isolandosi in un locale della casa dedicato, senza contatti con eventuali conviventi) e i conviventi devono seguire le indicazioni della quarantena.
Prevenzione del COVID-19
Le attuali evidenze suggeriscono che il SARS-CoV-2 si diffonde da persona a persona, solitamente nelle seguenti modalità:
- in modo diretto
- in modo indiretto (attraverso oggetti o superfici contaminati)
- per contatto stretto con persone infette attraverso secrezioni della bocca e del naso (saliva, secrezioni respiratorie o goccioline droplet).
Quando una persona malata tossisce, starnutisce, parla o canta, queste secrezioni vengono rilasciate dalla bocca o dal naso. Le persone che sono a contatto stretto (distanza inferiore di 1 metro) con una persona infetta possono contagiarsi se le goccioline droplet entrano nella bocca, naso o occhi.
Misure preventive sono pertanto quelle di mantenere una distanza fisica di almeno un metro, lavarsi frequentemente le mani e indossare la mascherina.
Le persone malate possono rilasciare goccioline infette su oggetti e superfici (chiamati fomiti) quando starnutiscono, tossiscono o toccano superfici (tavoli, maniglie, corrimano). Toccando questi oggetti o superfici, altre persone possono contagiarsi toccandosi occhi, naso o bocca con le mani contaminate (non ancora lavate).
Questo è il motivo per cui è essenziale lavarsi correttamente e regolarmente le mani con acqua e sapone o con un prodotto a base alcolica e pulire frequentemente le superfici.
Tamponi COVID-19 a Parma
Al momento il test diagnostico più affidabile per accertare l’infezione da SARS-CoV-2 è il test molecolare che viene eseguito su un campione delle vie respiratorie prelevato attraverso il cosiddetto tampone.
Il tampone naso/oro-faringeo è un esame di rapida esecuzione che consiste – per mezzo di un bastoncino cotonato – nel prelievo del muco che riveste le cellule superficiali della mucosa del naso e del cavo orale. Il campione prelevato viene poi esaminato in laboratorio al fine di individuare la presenza del virus e di confermare o escludere una diagnosi di infezione.
Il tampone avrà dunque esito negativo o positivo: nel primo caso, il paziente non ha l’infezione da SARS-CoV-2 e dunque non va incontro ad alcuna misura di contenimento, mentre in caso di esito positivo il paziente deve attenersi alle regole dell’isolamento.
Covid-19
Poliambulatorio Gemini gestione emergenza covid
In ottemperanza con le indicazioni fornite dal ministero della salute in adesione alle direttive dei DPCM emanati il poliambulatorio ha messo in atto i più rigorosi protocolli di prevenzione e disinfezione per la sicurezza e la salute di tutti.
Ulteriori informazioniTampone Covid-19 a Parma
TAMPONE MOLECOLARE
Presso il Poliambulatorio Gemini a Parma è possibile effettuare il tampone oro/rino-faringeo per la ricerca del virus Covid – 19.
Questo test diagnostico è basato sul metodo molecolare di laboratorio denominato Real Time PCR che consente di rilevare la presenza del virus SARS-CoV-2 nelle prime vie aeree.Il test Real Time PCR per è il metodo più efficace ed attendibile per rilevare il virus durante la fase attiva dell’infezione, in modo indipendente dalla presenza di sintomi o di individui asintomatici.
Allergologia
È importante proteggersi dalle allergie
L'allergia è una risposta anomala del sistema immunitario, che reagisce verso sostanze innocue, chiamate allergeni. I sintomi tipici delle malattie allergiche sono di natura respiratoria, cutanea, gastrointestinale, oculare, edema della glottide e shock anafilattico.
Scopri comeVISITE SPECIALISTICHE
Prevenzione del covid
Il virus che causa il COVID-19 viene perlopiù trasmesso attraverso le goccioline prodotte dalle persone infette quando tossiscono, starnutiscono o espirano. Queste goccioline sono troppo pesanti per restare sospese nell'area e si depositano sule superfici...
Continua a leggereTerapia post covid
I pazienti colpiti dal Covid vanno innanzitutto identificati, poi trattati. infine se dovesse essere necessario supportati per tornare a fare ciò che era nelle loro possibilità prima della malattia. il nostro poliambulatorio di Parma permette ai nostri pazienti di essere seguiti...
Continua a leggereNovità
SERVIZIO DI TRASPORTO PAZIENTI
PRESSO IL POLIAMBULATORIO
DI PARMA
Per tutti i pazienti non provvisti di mezzi autonomi o della disponibilità di un accompagnatore, il nostro poliambulatorio di Parma ha attivato un servizio di trasporto per permettere a tutti i nostri pazienti di raggiungerci in tutta sicurezza e autonomia.
NUOVE UNITÀ ESTERNE
PER LO SVOLGIMENTO DEI TEST
COVID-19
Le unità esterne sono allestite come piccoli ospedali da campo posizionati sul loggiato interno del Poliambulatorio e consentono al centro medico la migliore gestione del distanziamento tra i pazienti, oltre che facilitare il flusso specifico degli esami Covid.